IL TARGET DEL PROGETTO
L' ’“Osservatorio Culture Migranti” ha un target ampio e variegato, anzitutto in Italia ma anche all'estero (anche al fine di confrontarsi per identificare le "buone pratiche" a livello internazionale).
- operatori delle realtà culturali e sociali: esponenti di associazioni settoriali, organizzatori culturali, esponenti di associazioni attive nel sociale, imprenditori, artisti, tecnici...
- giornalisti ed operatori dei media: esponenti delle realtà informativo-culturali-artistiche interessate alle problematiche delle “migrazioni” e della “cultura”...
- docenti e discenti delle facoltà universitarie: accademici che si interessano di “migrazione” e di lotta al disagio, di integrazione, di coesione sociale, di interculturalità, di politiche culturali e sociali...
- amministratori locali e "policy maker": Comuni, Province, Regioni, dicasteri, rappresentanti istituzionali, amministratori locali, politici, dirigenti ministeriali...